Skip to search.

Breaking News Visit Yahoo! News for the latest.

×Close this window

rouesolaire · rouesolaire@yahoo.fr | Group Member  - Edit Membership Start a Group | My Groups
evola_as_he_is · EVOLA AS HE IS

The Yahoo! Groups Product Blog

Check it out!

Group Information

  • Members: 121
  • Category: Spirituality
  • Founded: Nov 19, 2004
  • Language: English

Yahoo! Groups Tips

Did you know...
Real people. Real stories. See how Yahoo! Groups impacts members worldwide.

Messages

  Messages Help
Advanced
Reghini and Pythagorism   Topic List   < Prev Topic  |  Next Topic >
Reply  | 
Re: [evola_as_he_is] Reghini and Pythagorism

The reference is to this rather difficult sect. in Revolt:
 
Il pitagorismo in Grecia significò, sotto vari aspetti, un ritorno dello spirito pelasgico. Malgrado i suoi simboli astrali e solari (e perfino una traccia iperborea) la dottrina pitagorica è essenzialemnte improntata dal tema demetrico e pantetistico. In fondo, lo spirito lunaare della scienza sacerdotale caldea o maya si riflette nella sua visione del mondo come numero e armonia; l'oscuro motivo pessimistico e fatalistico del tellurismo si conserva nel concetto pitagorico della rinascita in terra come punizione e persino nello stesso insegnamento relativo alla reincarnazione. Circa quest'ultimo, si sa già  di cosa esso sia sintomo. L'anima che ricorrentemente si incarna, non è che l'anima soggiacente alla legge ctonia. Il pitagorismo, e lo stesso orfismo, insegnando la reincarnazione, mostrano il risalto che la loro concezione dà al principio telluricamenbte soggetto alla rinascita, epperò alla verità propia della civiltà della Madre. La nostalgia di Pitagora è per le dee del tipo demetrico (dopo la sua morte l'abitazione di Pitagora divenne un santuario di Demetra), la dignità che le donne avevano nelle sette pitagoriche ove esse figuravano perfino come iniziatrici e dove sisgnificativamente l'arsione rituale funeraria era proibita e si aveva un orrore pel sangue, sono, su tale base, aspetti assai comprensibili. In un quadro di tal genere la stessa uscita dal ciclo delle rinascite non può rivestire un carattre sospetto (nell'orfismo è significativo che il soggiorno dei beati non sia sopra la terra, come nel simbolo acheo dei Campi Elisi, ma  sotto terra, in compagnia con gli altri dei inferi) in opposto all'ideale di immortalità proprio alla via di Zeus e riferito alla regione di 'coloro che sono', staccati, inaccessibili nella loro perfezione e purità  come le nature fisse del mondo uranio, della regione celeste dove domina la virilità incorporea della luce in essenze stellari plurime, prive di promiscuità, distinte a sé stesse."
 
Moreover, there is to consider the difference between the Pythagorean reincarnation and the transmigration in Buddhism and Vedanta.
------
 
----- Original Message -----
Sent: Friday, February 24, 2012 10:04 AM
Subject: [evola_as_he_is] Reghini and Pythagorism

 

Does anyone have any insight into Evola's rejection of Pythagorism?

He aludes in Rivolta and Camino that there are southern, telluric ways in this path and that Reghini was trying to revive a type of Pythagorism.

Be that as it may, I do not understand the outright dismissal of this tradition. Just a few tidbits:

1. Geometrically and conceptually the foundation of all Hermeticism and alchemical symbolism (at least as far back as can be traced, with perhaps the exception of Egypt).

2. Esoteric, initiatory and aristocratic. The burning of its libraries came about from plebs who were rejected by the group. Many ascetic practices similar to early Buddhism.

3. Utterly entwined with tripartite doctrines which led to much Platonic doctrine such as tripartite caste system, tripartite metaphysiology, etc., etc. Metempsychosis, wheel of life, etc., etc.



Fri Feb 24, 2012 2:03 pm

charltonroad36
Offline Offline
Send Email Send Email
 | 
Expand Messages Author Sort by Date

Does anyone have any insight into Evola's rejection of Pythagorism? He aludes in Rivolta and Camino that there are southern, telluric ways in this path and...
Asdfasdsfdas Sfsdf
andreforcord... Offline Send Email
Feb 24, 2012
10:40 am

The reference is to this rather difficult sect. in Revolt: Il pitagorismo in Grecia significò, sotto vari aspetti, un ritorno dello spirito pelasgico....
vandermok
charltonroad36 Offline Send Email
Feb 24, 2012
2:47 pm

"In Greece Pythagoreanism represented in many ways a return of the Pelasgic spirit. Despite its astral and solar symbols (including a Hyperborean trace), the...
Evola
evola_as_he_is Offline Send Email
Feb 24, 2012
3:17 pm

I am someone jealous of those with fluency in Italian at this moment, did anyone get a chance to read Guido de Giorgio's La Tradizione Romana? ...
Asdfasdsfdas Sfsdf
andreforcord... Offline Send Email
Feb 24, 2012
5:44 pm

Copyright © 2012 Yahoo! Inc. All rights reserved.
Privacy Policy - Terms of Service - Copyright Policy - Guidelines NEW - Help