Found nothing about nobilito of his father Vincenzo Evola (born in Cinisi) but concerning his mother Concetta Frangipane, her name is indicated in the index of sicilian nobles : http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/bibliotecacentrale/mango/franchi.htm Heraldic : http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/bibliotecacentrale/mango/immagini/g/frangipane.jpg See too : http://www.famiglia-nobile.com/links.asp?keywords=frangipane&do_search=1 Arma : di rosso, con due leoni affrontati controrampanti coronati di oro, tenente un pane d'argento in atto di frangerlo con le zampe, sormontati da tré stelle d'oro allineate in fascia. Corona di barone See too : http://www.sicily-genealogy.com/cognomi_defghi.htm La famiglia Frangipane arriva in Sicilia nel 1130 ad opera di Massenzio. Tra i nomi più illustri si hanno : · Nicolò, titolare di numerosi possedimenti nei pressi di Castelvetrano; · Antonino, militare nel Val di Mazzara agli inizi del 1600 e successivamente di tutto il regno; · Girolamo 2°, barone di Regalbuto; · Angelo, barone di Regalbuto e senatore di Licata ; · Giovanbattista, marchese di S. Croce; · Rosario, maestro razionale del real patrimonio. If you permet me a silly Wortspiel, in France every year we eat galette des rois à la frangipane. ![]() Most seriously, perhaps we just could call Evola, as P. Baillet did, "the last Ghibellinne" (« le dernier Gibelin »). --- En date de : Ven 8.10.10, Evola <evola_as_he_is@...> a écrit :
|